“I pomodorini hanno questa tragica caratteristica, fuori freddi, dentro PALLA DI FUOCO A 18.000 GRADI!”
Alla fine non aggiungo niente alla ricetta di Gianfranco Lo Cascio, se non le mie dosi personalizzate o l’utilizzo finale.
E’ una ricetta che sta davvero spopolando sui canonici gruppi Facebook che noi bucasalsicce frequentiamo; ne avrò viste almeno una decina di riproduzioni, ultima delle quali, la goccia che ha fatto traboccare il vaso e mi ha convinto a provare, quella di Pitmaster Gio!
Allora questo è il mio umile tributo a Fantozzi, ragionier Ugo.

- 1/2kg Pomodorini ciliegino
- 2 TBS Olio
- 1 TBS Aceto di mele
- 1 TBS worchester
- 1/2 TBS sale
- 1 TBS pepe bianco
- 1 TBS zucchero di canna
- 1/2 TBS origano
Tutto sparso a casaccio, prima i liquidi e poi le spezie.
Infornato nel kettle, in indiretta a 150° per un’oretta e mezza, magari due, con due manciate di chips di faggio ad affumicare.Sono una droga! Se non si fanno cuocere troppo, esplodono letteralmente in bocca!Forse sono andato un po’ carico coi condimenti, ma adagiati caldi su un cracker, nella fattispecie quelli “dietetici” di orzo e riso tondi e un po’ salati, con una forchettata di ricotta appena uscita dal frigo, gli estremi si smorzano… e non ve lo sto neanche a raccontare!
Provate e basta, accompagnando con familiare di Peroni gelata, e rutto libero!





