Ok, è inutile girarci intorno… l’arrosticino va cotto con la canala (aka fornacella (aka focone)), altrimenti non è un vero arrosticino.
La canala (aka fornacella (aka focone) per chi non lo sapesse è un braciere rettangolare, lungo a piacere, perfettamente misurato in larghezza per contenere gli arrosticini in modo tale che lo spiedino di legno che infilza la carne non bruci e in altezza in modo che cuociano alla giusta distanza dalla brace affumicandosi e abbrustolendosi come la tradizione Abruzzese impone.
Senza questo strumento, con un bbq qualsiasi accade che:
- l’arrosticino ti cade nella brace tra le barre della griglia;
- il legno dello spiedino si brucia;
- ti scotti per girarli;
- fai un fumo della Madonna (ok questo comunque);
- per non scottarti e non bruciare il legno stai troppo lontano dalla brace e non li cuoci come si deve.
Ci avete provato? E’ vero o no?
Insomma, per fare gli arrosticini serve la canala. Non c’è alto modo.
O FORSE SI?
Bene, sono pronto ad essere bandito dalla regione Abruzzo, ma anche la canala, rispetto ai nostri beneamati dispositivi da bbq, è uno strumento abbastanza rudimentale in termini di maneggevolezza, praticità e facilità di pulizia… e quindi senza perdermi in tante chiacchiere, un’immagine vale più di mille parole. Anzi una parola sola: grillGrate.
Io non so se chi ha inventato le grillGrate là negli usa avesse origini in zona Gran Sasso, ma sembrano davvero fatte apposta.
Le grillGrate raggiungono temperature mostruose e (non si vede nella foto) sono forate nelle intercapedini tra le barre, in sostanza:
- l’effetto roasting del grasso che evapora sulle braci (colando dai suddetti fori) c’è;
- maillard…che te lo dico a fare;
- i bastoncini non si bruciano perchè sono fuori dalla superficie di cottura;
- fumo in faccia, molto meno che cuocendo su griglia aperta o canala;
- last but not least, nel modello di grillGrates per Weber Go Aniwhere ci sono giuste giuste 10 scanalature, precise per contenere il tipico pacco da 20 arrosticini;
Basta disporre gli arrosticini come da foto e riceveranno per conduzione tutto il calore necessario da tre lati su 4. Tenderanno ad attaccarsi per i primi secondi, ma non sarà un problema. Basterà girarli quando si staccheranno da soli e lasciarli rosolare il giusto.
Niente più ustioni, carbone per terra, fumo in faccia…ma solo arrosticini perfetti a profusione!
Che dire… queste grillGrate sono davvero un coltellino svizzero e la mia canala è nel baule da mesi.
That’s all folks… a voi la parola.





