Neanche un mese di blog e già arriva il primo post off topic…ovvero no barbecue!!!
Mi sono ritrovato nel frigo: un pacco di straccetti in scadenza, cipolle, peperoni, e sottilette; e qualcosa in background ha iniziato a frullare nella testa.
Probabilmente l’inconscio aveva già pronta la ricetta, ma non me ne rendevo ancora conto perchè inevitabilmente con le materie a disposizione era indispensabile smussare un po’ di angoli.
Philadelphia Cheese Steak! Ecco l’idea!
Per chi non lo sapesse, il Philadelphia Cheese Steak o Philly Cheese Steak per gli amici è un sandwich tipico di Philadephia, inventato nei primi anni del 1900 da Pat Olivieri, uno dei tanti expat nostrani ai quali è bastato mettere un alluce fuori da qui per sfondare.
Il sandwich originale consiste in un panino da hot dog, ma di formato più grande, riempito di carne di manzo affettata alla buona durante la cottura su piastra, insieme a un trito di cipolla e peperone, ed infine ricoperto di formaggio.
Originale è una parola grossa in realtà, perchè poi c’è chi usa il panino tondo, chi non mette il peperone, chi aggiunge miscele di spezie, chi usa il cheddar, chi il provolone…a Philadelphia, almeno sul formaggio sembrano essere tutti d’accordo sul Cheez Whiz – che poi non è neanche un formaggio, ma una salsa “al gusto di”…
Vabbè… scevro da pippe mentali sull’originalità della ricetta, e avendolo visto fare coi miei occhi, tento di riprodurlo, cercando di aggiustare il tiro il più possibile con gli ingredienti a disposizione.
Al pacco di straccetti da un etto abbondante aggiungo una fettina di reale da due etti, e mi invento un rub cercando di riprodurre gli aromi di quello mangiato in America.
…e sapete che vi dico? già che sono off topic, visto che i ferri giacciono spenti là fuori, stavolta questo post lo metto proprio sotto forma di ricetta.
Ingredienti:
- 1/2 peperone
- 2 cipolle piccole
- 3 etti di straccetti/fettine (nel mio caso 1 etto di straccetti magri e una fettina di reale da 2 etti molto venata di grasso)
- 3 TBS Philly Cheese Steak Mix (v.dopo *)
- 1 TBS burro
- 2 o 3 panini lunghi (nel mio caso ciriole romane, appena sfornate)
- Cheddar in sottilette (o altro formaggio da sciogliere) – 2 o 3 per panino
Procedura:
- Tritare il peperone e le cipolle, e rosolarli sulla piastra con il burro.
- Una volta colorito il trito, ammassarlo da un lato e piastrare le fettine da entrambi i lati
- Tagliare alla buona le fettine (se possibile controfibra. che è sempre meglio) in modo da creare pezzi di qualche centimetro.
- Spolverare la miscela di spezie sul mix di carne e trito e mescolare il tutto per amalgamare, abbassando la fiamma.
- (optional: se si è seccato troppo si può sfumare con un mix di brodo e aceto di mele)
- Formare due (o tre) mucchietti della lunghezza del panino e adagiare sopra le sottilette di formaggio .
- Una volta sciolto raccogliere e riempire il panino (a piacere scaldato, tostato, o piastrato col burro)
Tempo di cottura…non più di dieci minuti in tutto.
Con queste dosi si ottengono tre panini medi o 2 molto abbondanti
Enjoy!
*Philly Cheese Steak Mix – Tutto in parti uguali eccetto il sale, da aumentare a proprio gusto.
- sale
- pepe nero
- timo
- maggiorana
- paprika
- chile
- aglio
- cipolla
- basilico
PROS
- Facilissimo, con la spatola su misura poi praticamente si prepara da solo
- Finalmente le fettine tristi del supermercato hanno un senso
- Formaggioso zozzo e soddisfacente
- Variando il mix di spezie e il formaggio si può provare di tutto
CONS
- Sulla bistecchiera da casa si lavora stretti stretti
- Se si mette il mix troppo presto le erbe secche tendono a bruciare lasciando un retrogusto amaro
- Quello provato in America era più salato e paprikoso. Da aumentare sale e paprika nel mix la prossima volta
- In questo mix esce fuori molto il Timo. Da ridurre o togliere del tutto.






Ammazza che padellaccia che c’hai.
Da uno come te mi aspettavo qualcosa di meglio 😀
Ah Ah!
Bisogna fare il meglio che si può con quello che si ha! 😀
…comunque qualche settimana dopo ho comprato una Lodge 😉